Arriva un super negoziatore per rilanciare il dialogo con Bruxelles
Ad oltre un anno dal "sì" popolare all’iniziativa “Contro l’immigrazione di massa” e di fronte alle difficoltà di dialogo con Bruxelles, la Svizzera cambia ora strategia. I vari dossier aperti – dalla libera circolazione all’elettricità – saranno riuniti in un unico pacchetto e coordinati da un capo negoziatore, nominato entro l’estate.
Il ministro degli esteri Didier Burkhalter ha anche annunciato la volontà di ampliare la cerchia di partecipanti ai negoziati per includere i paesi confinanti. "È nel loro interesse sostenere la Svizzera, visto che qui lavorano 150mila frontalieri", ha affermato in conferenza stampa.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!