Leggero calo in novembre del commercio al minuto
Il fatturato del commercio al minuto è sceso il mese di novembre dello scorso anno dello 0,6 percento rispetto allo stesso periodo del 1999. I cali maggiori nei tessili e calzature. Lo ha reso noto martedì l'Ufficio federale di statistica (UST).
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 gennaio 2001 - 12:07Nel gruppo generi alimentari e voluttuari, con un meno 0,1 percento il giro d'affari è risultato di poco al di sotto del livello dell'anno precedente, mentre si è ridotto del 5,7 percento per gli articoli d'abbigliamento e tessili. Nell'insieme degli altri rami è stata invece riscontrata una crescita dell'1 percento. In termini reali risulta globalmente una flessione del 3,3 percento.
Contrariamente all'anno precedente, il mese di novembre 2000 è risultato molto mite e praticamente senza neve, ciò che ha inciso fortemente sulle vendite di capi d'abbigliamento e calzature invernali.
Ad eccezione dei tessili per la casa (in aumento dell'1 percento), il fatturato è sceso in tutte le altre categorie. Le vendite di stoffe per vestiti e di calzature hanno registrato addirittura cali del 20 percento, rispettivamente dell'11,4 percento rispetto allo stesso periodo del 1999. Forti diminuzioni si sono osservate anche negli articoli di maglieria (con un meno 10,8 percento) e nella confezione per uomo e per ragazzo, dove la contrazione si è fissata al 4,6 percento.
Nei primi undici mesi del 2000 il giro d'affari ha segnato una progressione del 2,3 percento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. È aumentato del 2 percento per i generi alimentari e voluttuari e del 3,7 percento nel totale degli altri rami. Sono invece diminuite lievemente dello 0,2 percento le vendite di articoli d'abbigliamento e tessili. In termini reali il calo è stato però dello 0,4 percento.
swissinfo e agenzie
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!