Le esposizioni temporanee
Una delle sale del museo è dedicata alle esposizioni temporanee.
Fino al primo dicembre è in programma una mostra sulle tre cime di fama mondiale: Eiger, Mönch e Jungfrau.
L'esposizione attuale è dedicata alle tre famose cime Eiger Mönch e Jungfrau, un incontro attraverso le immagini e la storia recente. "Una mostra finanziata interamente tramite fondi propri", sottolinea il direttore.
Cartoline, prospetti, quadri famosi accompagnano il visitatore attraverso un viaggio, dove i protagonisti sono le tre celebri vette, fonte di ispirazione per pittori, fotografi e scrittori.
Alle pareti, in effetti, scritte di personalità come Kant o Rousseau, sottolineano l'importanza di queste montagne anche nell'arte scritta.
Bollywood e 007
In tempi recenti le montagne sono perfino servite da scenario per pellicole internazionali.
Dall'inizio degli anni novanta, non potendo girare nella regione del Cachemir, a causa della guerra, i cineasti indiani ambientano i loro film d'amore nell'Oberland bernese.
E già 30 anni prima, nel 1968, sulla cima dello Schilthorn venne girata una delle più spettacolari scene di un film di James Bond.
Elena Altenburger, swissinfo

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!