Navigation

Il miglior amico delle formiche

Il biologo evoluzionista dell’Università di Losanna è tra i massimi esperti mondiali di formiche. Per Laurent Keller, lo studio di questa famiglia d’insetti può avere delle implicazioni anche per l’essere umano. (SSR SRG).

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2015 - 11:00
SSR SRG

Laurent Keller, direttore dell’Istituto di ecologia e di evoluzione dell’Università di Losanna, studia le formiche da quasi trent’anni. Esperto di fama internazionale, s’interessa soprattutto alla loro organizzazione sociale e al modo in cui si è sviluppata.

Le formiche sono presenti in quasi tutti gli ecosistemi terrestri e svolgono un ruolo ecologico fondamentale in termini di qualità del suolo e di disseminazione. Senza le formiche, centinaia di migliaia di specie scomparirebbero dalla faccia della Terra.

Lo studio delle formiche rivela molti aspetti sorprendenti e può avere delle implicazioni anche per l’essere umano, afferma Laurent Keller. Le sue ricerche evidenziano similitudini a livello genetico, che potrebbero contribuire a meglio capire il processo d’invecchiamento nell’uomo.

Il video è stato realizzato nel 2008 nel quadro della serie “SCIENCEsuisse”, un’iniziativa della SRG SSR in collaborazione con il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.