Navigation

Discussione chiusa
Affari esteri
Sibilla Bondolfi 

La Svizzera dovrebbe congelare i fondi russi o sarebbe una violazione della sua neutralità?

Nota: la Confederazione svizzera ha deciso di adottare le sanzioni dell'UE contro la Russia, dopo l'invasione dell'Ucraina. I beni delle persone e delle società elencate sono bloccati con effetto immediato, come ha annunciato il Consiglio federale lunedì 28 febbraio. Per questo motivo, chiudiamo questo dibattito.

Grazie per i vostri contributi. Potete trovare tutti i dibattiti in corso quiLink esterno.

La Svizzera rinuncia per ora ad applicare proprie sanzioni nei confronti di Mosca dopo l'attacco all'Ucraina. A differenza dell'UE, non congelerà i fondi di individui o aziende russe. La Svizzera giustifica la sua scelta con i buoni uffici e ricorda in particolare il suo mandato di potenza protettrice tra la Russia e la Georgia.

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?