La Svizzera chiede agli USA l'estradizione di Borodin
La notizia non è una sorpresa, ma ora è ufficiale: la Svizzera, rispettando i termini procedurali, ha inoltrato la domanda di estradizione di Pavel Borodin presso la corte federale di New York. La decisione della corte statunitense è attesa per il 22 febbraio.
L'incartamento è stato consegnato ai giudici newyorkesi dal procuratore statunitense Thomas Firestone, seguendo la procedura prevista dagli accordi d' estradizione fra Berna e Washington, i quali prevedono che in determinati casi sia la magistratura americana stessa a curare gli interessi svizzeri.
Firestone ha domandato alla corte di tener conto delle prove fornite da Ginevra sui delitti di cui è accusato l'ex tesoriere del Cremlino, prove che se accettate dovrebbero far scattare l'estradizione.
Borodin - attuale segretario dell'Unione russa-bielorussa - è stato arrestato il 17 gennaio scorso a New York su richiesta della magistratura elvetica, che aveva emesso nel gennaio del 2000 un mandato di cattura internazionale nei suoi confronti per corruzione e riciclaggio nel quadro di un'inchiesta su presunte tangenti versate alle società luganesi Mabetex e Mercata per lavori di rinnovo del Cremlino.
L'inchiesta in Russia era stata chiusa lo scorso dicembre e Borodin ne era uscito completamente scagionato.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!