La Svizzera accorda al Mozambico un aiuto di 28 milioni
Svizzera e Mozambico hanno firmato mercoledì un accordo per l'attribuzione di un aiuto economico di 28 milioni. Il credito è fornito sotto forma di un dono non rimborsabile, indica un comunicato del Segretariato di stato dell'economia (Seco).
L'accordo è stato sottoscritto nella capitale Maputo da Oscar Knapp, ambasciatore e delegato agli accordi commerciali nell'ambito del Seco, e dalla ministra mozambicana delle finanze e della pianificazione Luisa Diogo. Prevede un aiuto diretto di 24 milioni e un programma di assistenza.
Sin dal 1987 il Mozambico è uno dei principali beneficiari della cooperazione svizzera allo sviluppo. La Confederazione si impegna particolarmente per una buona gestione della cosa pubblica e dell'economia, ma anche in settori quali la salute, l'igiene, lo sviluppo rurale e il consolidamento della società civile.
Secondo il Seco le prospettive di sviluppo del Paese africano sono «promettenti», malgrado la grandissima povertà e le inondazioni della primavera scorsa. Durante gli ultimi cinque anni il tasso di crescita annuale ha raggiunto il 10 percento e il Mozambico ha saputo contenere l'inflazione e stabilizzare i tassi di cambio.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!