Navigation

La seduta del Consiglio federale in breve

Oltre al rumore nei pressi degli aeroporti e alla presenza delle organizzazioni internazinali su suolo elvetico, la settimanale riunione settimanale del Consiglio federale è stata caratterizzata da tutta una serie di altri temi, che presentiamo qui in sintesi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 maggio 2001 - 17:09

TRASPORTI FERROVIA: Allo scopo di adattare la legislazione nazionale a quella in vigore nel resto d'Europa, il Consiglio federale ha adottato oggi il messaggio relativo alla convenzione sui trasporti internazionali per ferrovia (COTIF). La riforma delle ferrovie in Svizzera, come in altri Stati a noi vicini, ha provocato modificazioni giuridiche importanti con ripercussioni anche sul diritto internazionale in materia.

ALTI SALARI: Il Consiglio federale ha approvato un rapporto sulla politica salariale dei quadri delle aziende legate alla Confederazione. I contenuti del rapporto saranno illustrati martedì prossimo, dopo la seduta governativa.

POLITECNICI FEDERALI: Spetterà alle Camere federali dare il via libera definitivo al credito di 180,35 milioni di franchi concesso dal Consiglio federale ad entrambi i Politecnici federali per l'acquisizione di terreni e la realizzazione di nuove costruzioni. L'aiuto finanziario per il 2002 fa parte di un piano strategico su tre anni - con scadenza nel 2003 - elaborato dalle due scuole per meglio rispondere alle esigenze della ricerca e dell'insegnamento.

STRANIERI: Coloro che inoltrano una richiesta d'asilo chiaramente immotivata oppure si sposano allo scopo di ottenere un permesso di dimora potrebbero venir sanzionati, anche con la prigione: per evitare il ripetersi di tali abusi, il Consiglio federale ha approvato una proposta della commissione delle istituzioni politiche della Camera Alta.

EUROPEI DI CALCIO: Il Consiglio federale è pronto a sostenere la candidatura congiunta di Svizzera e Austria per l'organizzazione del Campionato d'Europa di calcio, in programma nel 2008. Ha incaricato il DDPS di preparare un messaggio entro l'autunno sui contributi e le prestazioni che la Confederazione sarebbe chiamata a fornire.

SVILUPPO: Il Consiglio federale ha concesso al programma di sviluppo dell'Onu (UNDP) per il 2001 un contributo finanziaro di 52 milioni di franchi.

SECONDA GUERRA MONDIALE: Il Consiglio federale ha preso atto dello scioglimento, il 30 giugno prossimo, del Servizio «Svizzera-Seconda Guerra-mondiale» del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Quest'unità era subentrata alla Task Force sul ruolo della Confederazione prima, durante e dopo la guerra del 1939-45. Il servizio era stato istituito nel 1999.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.