Navigation

La posizione svizzera nella lotta alla povertà

I ministri dell'economia Couchepin e delle finanze Villiger (a destra) rappresentano la Svizzera alla riunione del Fondo monetario internazionale in corso a Praga swissinfo.ch

Intervenendo lunedì all'incontro del Comitato di sviluppo della Banca mondiale, in corso a Praga e dedicato alla lotta conto la povertà, la Svizzera ha avvertito di non cancellare in modo troppo affrettato i debiti dei paesi con meno mezzi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 settembre 2000 minuti

Nonostante alcuni progressi, la povertà continua ad esistere e non si sa se sarà possibile realizzare l'obiettivo di un suo dimezzamento entro il 2015, ha rilevato il consigliere federale Pascal Couchepin.

Occorre definire chiaramente come lottare contro tale fenomeno e come coordinare gli interventi. Bisogna anche definire con maggiore precisione in che modo sia possibile aiutare i paesi che vogliono attuare riforme sociali e strutturali a favore dei poveri, ha aggiunto il capo del Dipartimento fedrale dell'economia (DFE), in occasione della riunione del Comitato.

Nei prossimi mesi sarà difficile conservare l'equilibrio tra rapidità e qualità nella cancellazione dei debiti, secondo il ministro svizzero dell'economia. Alcuni paesi, ritenuti maturi per tale operazione, condotta assieme da Banca mondiale ed al Fondo monetario internazionale, non sono riusciti a seguire una politica conseguente.

Nonostante la necessità di ridurre i debiti di tali paesi, è indispensabile che essi seguano una politica economica sana, lottino contro la povertà e migliorino la governabilità, ha proseguito il consigliere federale. Diversi Stati hanno chiesto di integrare, entro fine anno, dieci altri paesi nell'elenco dei beneficiari del condono.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?