La democrazia svizzera non è così inclusiva
Questo contenuto è stato pubblicato il 17 agosto 2022
minuti
- Deutsch Schweizer Demokratie mit beschränkter Inklusion (originale)
- Español La democracia suiza no es del todo inclusiva
- Português Democracia suíça com inclusão limitada
- 中文 有限融合的瑞士民主
- عربي ديمقراطية سويسرية لا تُدمج الجميع
- Français Une démocratie suisse pas totalement inclusive
- English How inclusive is Swiss democracy?
- Pусский Швейцарская демократия с ограниченной инклюзивностью
- 日本語 スイスの限定的インクルージョン
La Svizzera è conosciuta a livello internazionale per le sue montagne, gli orologi, il cioccolato, il formaggio e le banche. E, naturalmente, per la sua democrazia. Ma non tutti possono parteciparvi. Le donne possono testimoniare quanto hanno dovuto aspettare prima di ottenere i diritti politici, cioè il diritto di voto e di eleggibilità: quasi 125 anni. Solo negli ultimi 50 anni, quindi, la Svizzera è diventata una vera democrazia a suffragio universale.
Oggi ci sono ancora gruppi sociali che sono esclusi dalla partecipazione ai processi politici: la minoranza di persone con una storia di migrazione, le persone con disabilità o i e le minori di 18 anni. Insieme non sono pochi, come mostra il video.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.