La crisi Argentina sul web RTSI
Terzo appuntamento martedì della Radio svizzera di lingua italiana dedicati all'Argentina e alla sua gente, trasmessi anche su Internet.
Prosegue la serie di trasmissioni realizzate dalla Radio svizzera di lingua italiana (RSI) sulla profonda crisi socio-economica che sta attraversando l'Argentina. Molti gli ascoltatori argentini, di origine svizzera e italiana che hanno seguito le precedenti due emissioni del 12 e del 19 febbraio in differita attraverso Internet sul sito www.rtsi.ch/argentina. Lo testimoniano le e-mails, le telefonate e le lettere ricevute dai due responsabili del programma, i giornalisti Fredy Franzoni e Franco Zantonelli.
Ambasciatori in diretta
Molti dei messaggi ricevuti dai due responsabili della trasmissione "Notte Argentina" sono visibili direttamente sul sito della Radio svizzera di lingua italiana.
Nella puntata di martedì, in diretta da Buenos Aires, ci saranno l'ambasciatore svizzero in Argentina, Armin Ritz ed il console generale d'Italia Vincenzo Palladino. I due diplomatici daranno una risposta a quanti, disponendo della doppia nazionalità, intendono rientrare in Europa, per tentare di rifarsi una vita.
I timori degli argentini
Sempre con questi ospiti verranno affrontati, inoltre, la questione degli aiuti verso l'Argentina. Aiuti di cui, secondo più di un ascoltatore, dovrebbe essere verificata la destinazione finale. La trasmissione cercherà anche di capire di cosa abbia veramente bisogno, oggi, l'Argentina.
Un altro importante tema che verrà analizzato è quello concernente il diffuso timore che in Argentina sia imminente una svolta autoritaria. Fredy Franzoni e Franco Zantonelli vi proporranno al riguardo le ultime notizie e, prendendo lo spunto da quanto ha scritto un'ascoltatrice da Buenos Aires, cercheranno di analizzare se la crisi che scuote l'Argentina non corra il rischio di propagarsi all'intero continente sudamericano.
Chi volesse partecipare alla discussione può inviare le proprie considerazioni utilizzando l'apposito formulario e-mail che si trova nel sito della RSI.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!