Navigation

L'Italia con il cuore nei quarti!

Andrea Pirlo, perno del centrocampo azzurro, realizza in modo magistrale la rete dell'1 a 0 su rigore. Keystone

L'Italia ha sconfitto nettamente la Francia a Zurigo per 2 a 0. Grazie alla vittoria dell'Olanda contro la Romania per 2 a 0 gli azzurri hanno così compiuto la grande impresa di qualificarsi per i quarti di finale di Euro 08. L'Italia affronterà domenica la Spagna a Vienna.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 giugno 2008 minuti

C'era molto attesa per la partita fra Italia e Francia in programma alle 20e45 allo stadio del Letzigrund di Zurigo.

Entrambe le squadre dovevano vincere la contesa e sperare nel contempo in una sconfitta della Romania contro l'Olanda ormai già qualificata ai quarti di finale di Euro 08. Gli olandesi affrontavano i rumeni "in casa loro" allo Stade de Suisse di Berna.

Il rigore della riscossa

Rispetto alla partita pareggiata contro la Romania gli azzurri scendono in campo con Antonio Cassano, titolare sin dall'inizio, e Gennaro Gattuso a centrocampo.

Dopo due ottime occasioni da rete mancate da Luca Toni e Christian Panucci, l'Italia passa meritatamente in vantaggio al 25esimo grazie a un rigore trasformato a regola d'arte da Andrea Pirlo. Un rigore giustamente concesso dall'arbitro Michel per atterramento in area del centravanti azzurro Luca Toni da parte di Eric Abidal che viene espulso per fallo da ultimo uomo.

La Francia rimane con dieci giocatori e l'Italia passa in vantaggio. Un episodio che si rivelerà decisivo per l'esito dell'incontro. A più riprese gli azzurri hanno l'opportunità di raddoppiare già nel primo tempo, ma Luca Toni non riesce a centrare il bersaglio.

L'Italia raddoppia e l'Olanda pure

Nel secondo tempo l'Italia riesce a raddoppiare al 62esimo con un gol su punizione di Daniele De Rossi deviato in rete dall'attaccante francese Thierry Henry. Al 72esimo Gianluigi Buffon mantiene l'inviolabilità della porta azzurra con una parata eccezionale che nega a Karim Benzema la soddisfazione del gol.

L'Italia riesce a mantenere senza grossi patemi d'animo il doppio vantaggio, rimanda a casa i transalpini e si qualifica con una grande e generosa prestazione per i quarti di finale grazie anche alla vittoria dell'Olanda sulla Romania allo Stade de Suisse di Berna per 2 a 0 con reti di Klaas Jan Hunteelar al 54' e Robin Van persie all'87.

Italia e Olanda nei quarti

La meritata vittoria dell'Italia e la contemporanea sconfitta della Romania contro l'Olanda consentono agli azzurri di proseguire la competizione europea. Nei quarti di finale gli azzurri affronteranno domenica la Spagna a Vienna.

Nell'altro quarto di finale l'Olanda inconterà sabato a Basilea la seconda qualificata del gruppo D: la Svezia o la Russia. L'incontro decisivo fra le due squadre è in programma domani sera a Innsbruck.

Grazie a una prestazione maiuscola e grazie all'Olanda l'Italia, campione del mondo nel 2006, rientra elegantemente in gioco per la conquista del titolo di campione europeo.

La squadra favorita è indubbiamente l'Olanda, ma gli azzurri hanno dimostrato in più occasioni di sapere uscire alla distanza in occasioni degli incontri che contano.


swissinfo, Andrea Arcidiacono, Berna

Italia 2 - Francia 0

Francia: Coupet - Clerc, Gallas, Abidal, Evra - Makelele, Toulalan - Govou (Anelka), Ribery (Nasri [Boumsong])- Benzema, Henry
Allenatore: Raymond Domenech

Italia: Buffon - Zambrotta, Panucci, Chiellini, Grosso - Pirlo (Ambrosini), de Rossi, Gattuso - Perrotta (Camoranesi) - Toni, Cassano
Allenatore: Roberto Donadoni

Data: 17 giugno 2006
Luogo: Zurigo, Svizzera
Spettatori: 30 mila (tutto esaurito)
Arbitro: Lubos Michel (Slovacchia)
Reti: Pirlo (I), al 25esimo del primo tempo su rigore; De Rossi (I) al 17esimo del secondo tempo
Ammonizioni: Evra (F), Pirlo (I), Chiellini (I), Govou (F), Gattuso (I)
Espulsioni: Abidal (F)

End of insertion

Gruppo C: classifica finale

Risultati di tutte le partite disputate:

Francia - Romania 0-0
Olanda - Italia 3-0
Italia - Romania 1-1
Olanda - Francia 4-1
Francia - Italia 0-2
Olanda - Romania 2-0

Classifica del gruppo A:

1. Olanda 9 punti (+ 6 reti)
2. Italia 4 punti (-1)
3. Romania 2 punti (-2)
4. Francia 1 punto (-5)

End of insertion

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?