Navigation

L'acqua del rubinetto resta imbattibile

Zurigo-Lyren: una delle più grandi riserve d'acqua della Svizzera Keystone

In Svizzera, l'acqua del rubinetto è da 90 a 1000 volte più ecologica dell'acqua minerale. Lo rivela un rapporto in vista della Giornata mondiale dell'acqua.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2006

L'acqua è distribuita in tutto il paese grazie a una rete di 50.000 km di tubature. Ma le importazioni di acqua minerale sono triplicate nell'ultimo decennio e oggi coprono un terzo del fabbisogno di acqua potabile in Svizzera.

Dallo studio «Acqua potabile – acqua minerale», pubblicato dalla Società svizzera dell'industria del gas e delle acque (SSIGA) in vista della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, si possono trarre una serie di consigli e di informazioni al consumatore.

Primo fra tutti: l'acqua minerale ha un bilancio ecologico da 90 a 1000 volte più pesante rispetto all'acqua potabile. Un dato la SSIGA giudica particolarmente preoccupante se si considera il fatto che, mentre il consumo dell'acqua potabile è in leggera diminuzione dalla fine degli anni Ottanta, quello dell'acqua minerale non ha fatto che progredire in Svizzera.

Attualmente infatti, le importazioni di acqua in bottiglia sono tre volte superiori rispetto a dieci anni fa e coprono quasi un terzo del consumo. Ogni abitante beve in media 130 litri di acqua minerale all'anno.

Trasporto inquinante

Chi non vuol rinunciare al prezioso liquido minerale, dovrebbe optare per i prodotti regionali rispetto a quelli importati dall'estero. Infatti, fra i fattori maggiormente inquinanti legati all'acqua in bottiglia, vi è il suo trasporto, soprattutto quello su lunghe distanze.

Non solo il trasporto contribuisce ad aggravare il bilancio ecologico. Anche i procedimenti di refrigerazione e la messa in bottiglia si rivelano particolarmente nocivi per la natura.

Riguardo il trasporto, la Svizzera vanta però un atout a suo favore. Dallo studio della SSIG risulta infatti che la rete di distribuzione dell'acqua potabile all'interno delle frontiere rossocrociate, assicurata da una rete di 50'000 km di tubature, è non solo conveniente dal punto di vista economico, ma anche sicura, ecologica e durevole.

Vantaggi dell'acqua potabile

I vantaggi dell'acqua del rubinetto rispetto a quella in bottiglia non concernono solo l'ambiente.

Oltre a dissetare tanto quanto quella minerale, l'acqua potabile in Svizzera può essere definita di «ottima qualità». Lo comprova un'analisi effettuata presso 651 distributori e pubblicata sul sito della SSIGA «Qualità dell'acqua potabile in Svizzera».

Anche economicamente i vantaggi del liquido del rubinetto sono molto interessanti, visto che costa 1000 volte meno rispetto a quello minerale.

swissinfo e agenzie

Fatti e cifre

Per produrre 1 litro di acqua minerale nell'Unione europea ci vogliono 3,1 dl di petrolio.
Per 1 litro di acqua minerale in Svizzera si consuma 1,5 dl di petrolio.
Per 1 litro di acqua potabile in Svizzera sono necessari 0,003 dl di petrolio.
In Svizzera, ogni abitante consuma 160 litri di acqua al giorno, di cui una minima parte per bere.

End of insertion

In breve

In Svizzera, dal punto di vista ecologico, è meglio bere l'acqua del rubinetto invece di quella minerale.

Se, nonostante tutto, si vuole bere ogni tanto acqua minerale, bisogna prestare attenzione al luogo di imbottigliamento, che deve essere il più vicino possibile.

Lo studio è stato realizzato da una società indipendente per conto della Società svizzera dell'industria del gas e delle acque (SSIGA).

Sono state considerate due aree rappresentative di erogazione dell'acqua potabile (Zurigo e campagna bernese).

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.