Jazz: dal 31 agosto al 3 settembre a Willisau
Tredici gruppi animeranno la 26esima edizione del Jazz Festival di Willisau, una finestra sul jazz contemporaneo di fama internazionale. Particolarmente atteso il concerto del pianista Cecil Taylor.
Dopo un quarto di secolo di esistenza, il Jazz Festival di Willisau è uno degli eventi jazz di maggior rilievo in Svizzera. Il fondatore e organizzatore del festival, Niklaus Troxler, propone ogni anno una selezione molto personale della scena jazz internazionale, che si orienta sia alla tradizione del free jazz, sia alle tendenze più attuali.
L'anno scorso il festival, dopo il ritiro dello sponsor principale, l'UBS, sembrava condannato a sparire. Nel frattempo però il problema è stato risolto, almeno temporaneamente. Troxler è riuscito a trovare due sponsor, la Fondazione Volkart e l'Epa, che garantiranno la sopravvivenza della manifestazione per almeno altri due anni.
Così anche il festival 2000 può presentarsi con un programma variegato, che va dal percussionista brasiliano Cyro Baptista al suonatore di ud tunisino Dafer Youssef, dal bassista newyorchese Bill Laswell al gruppo francese di Louis Sclavis, fino agli esperimenti con il corno delle Alpi di Hans Kennel.
Fra i momenti alti della manifestazione, il concerto del pianista d'avanguardia Cecil Taylor, già ospite della prima edizione del festival nel 1975 e l'ultima volta nel 1983. A 67 anni, Taylor è uno dei maestri di stile del pianoforte nel Novecento. A Willisau si esibirà in un concerto solistico.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!