Navigation

Il peggio può ancora venire

Nel primo trimestre del 2002, la produzione industriale è calata dello 0,8 percento Keystone Archive

Secondo economiesuisse, l'economia svizzera non è ancora uscita del tutto dalla crisi. E per quest'anno non c'è la certezza di una ripresa congiunturale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 luglio 2002 minuti

Permangono dubbi sulla portata della ripresa congiunturale in Svizzera per l'anno in corso. Stando agli ultimi indicatori - scrive economiesuisse in un comunicato - è possibile che non sia ancora stato raggiunto il fondo della curva. Lo scorso dicembre, la federazione delle imprese svizzere lasciava presagire per il 2002 una crescita del PIL tra l'1 e l'1,5 per cento, ma alla luce dell'attuale tendenza v'è da aspettarsi che la crescita sia molto prossima all'1 per cento.

Molti fattori negativi

A determinare questa correzione vi sono la stagnazione dell'economia mondiale, la situazione geopolitica instabile e la debolezza dei mercati borsistici in conseguenza dello scandalo Enron. A ciò si aggiunge la forza e perfino la sopravvalutazione del franco, che ha contribuito a penalizzare importanti rami dell'industria.

La produzione industriale - rileva economiesuisse - è calata dello 0,8 per cento nel primo trimestre e le esportazioni del 3,4 per cento in valore nominale nei primi cinque mesi. Tutti i comparti economici hanno visto il loro fatturato calare, ad eccezione della chimica.

Non si è ancora toccato il fondo

Il turismo ha sofferto un calo dell'8,6 per cento dei pernottamenti tra gennaio e fine maggio, l'edilizia è rimasta al palo e l'occupazione è calata dello 0,3 per cento nel primo trimestre.

«Tutto ciò potrebbe voler dire che non siamo ancora giunti al punto più basso della curva», annota economiesuisse. Rimangono un conforto la robustezza dei consumi delle economie domestiche e la stabilità dei prezzi. La forza della ripresa in Svizzera è strettamente dipendente dall'evoluzione mondiale e dalla politica monetaria espansiva della Banca nazionale (BNS).


swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?