I poliziotti chiedono aumenti salariali
La Federazione svizzera dei funzionari di polizia chiede per l'anno prossimo la piena compensazione del rincaro e un aumento del 4 per cento del salario reale. Il comitato centrale invita inoltre a respingere la nuova legge sul personale federale.
La Federazione raccomanda invece due sì per le iniziative sull'AVS, pure in votazione il 26 novembre 2000.
Negli ultimi otto anni il potere d'acquisto degli agenti è sceso del 15 per cento, afferma un comunicato pubblicato sabato. Si tratta ora di compensare perlomeno quanto perso durante la recessione.
La legge sul personale federale (LPers) ha creato molta insicurezza, in quanto è molto vicina alle disposizioni minime del diritto privato. Secondo l'associazione potrebbe rappresentare un segnale negativo con ripercussioni anche a livello cantonale e comunale.
Il sì alle iniziative sull'AVS è giustificato invece dal fatto che occorre dare la possibilità di prepensionamento a quelli che lavorano in condizioni difficili.
Il comitato centrale della federazione osteggia inoltre la proposta di affidare i trasferimenti di detenuti a società private: una misura che avrebbe costi elevati, sottolinea l'associazione della categoria. I poliziotti condannano peraltro fermamente il razzismo e qualsiasi forma di estremismo.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!