I laureati del Grande premio Schiller
Carl Spitteler, premio Nobel nel 1919, fu anche il primo laureato del Grande premio Schiller.
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 maggio 2005 - 21:43Ma il premio si chiamerà così solo a partire dal 1928, quando per la consegna del riconoscimento a Francesco Chiesa si organizza per la prima volta una cerimonia pubblica.
1920: Carl Spitteler (1845-1924), 5'000 franchi
1922: Jakob Bosshart (1862-1924)
1923: Philippe Godet (1850-1922: il premio venne elargito nel 1922 allo scrittore gravemente malato e messo in bilancio l'anno seguente)
1928: Francesco Chiesa (1871-1973)
1930: Jakob Schaffner (1875-1944)
1936: Charles Ferdinand Ramuz (1878-1947)
1943: Peider Lansel (1863-1943)
1948: Meinrad Inglin (1893-1971)
1955: Gonzague de Reynold (1880-1970), 15'000 franchi
1960: Friedrich Dürrenmatt (1921-1990)
1973: Max Frisch (1911-1991), 20'000 franchi
1982: Denis de Rougemont (1906-1985), 25'000 franchi
1988: Giorgio Orelli (1921), 30'000 franchi
1992 Hugo Loetscher (1929)
1997: Maurice Chappaz (1916)
2000: Grytzko Mascioni (1936-2003)
2005: Erika Burkart (1922)
swissinfo
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!