Da oggi è legale mangiare insetti in Svizzera
La nuova legislazione svizzera sulle derrate alimentari permette la vendita di tre specie di insetti. Dal primo maggio larve della farina, grilli e locuste potranno essere serviti al ristorante. (Julie Hunt/SRF).
- Deutsch Insekten essen wird in der Schweiz legal
- Español Insectos entran a la cocina suiza con toda legalidad
- Português Suíços adotam alimentação à base de insetos
- 中文 食用昆虫在瑞士合法化
- Français Burgers ou boulettes d’insectes?
- عربي أكل الحشرات بات مسموحا به في سويسرا
- English Insect eating goes legal in Switzerland (originale)
- 日本語 昆虫バーガーはいかが? スイスで昆虫食始まる
In passato, questi insetti potevano essere venduti soltanto come cibo per animali domestici. Con l’entrata in vigore della nuova legislazione sulle derrate alimentari, il primo maggio 2017, la Svizzera si allinea all’Unione europea.
La modifica legislativa voluta dal governo è forse stata influenzata da un rapportoLink esterno delle Nazioni Unite pubblicato nel 2013. Secondo l’ONU, mangiare insetti è benefico sia per la salute umana sia per l’ambiente.
Gli insetti fanno parte della dieta tradizionale di quasi due miliardi di persone, soprattutto in Africa, Asia e America latina. Gli studi evidenziano che gli insetti contengono più proteine e meno grassi saturi rispetto alla carne. Possono inoltre essere prodotti in maniera più sostenibile.
swissinfo.ch ha visitato la start-up Essento, che fornirà polpette e hamburger a base di insetti a uno dei principali dettaglianti della Svizzera, per capire se si tratta semplicemente di una moda passeggera.
Partecipa alla discussione!