Navigation

Gruppo Swatch a gonfie vele

Non soltanto gli orologi di plastica come gli Swatch Skin, ma anche quelli di lusso hanno contribuito al buon andamento degli affari del gruppo. Swatch

Alla chiusura dei conti del primo semestre 2000, il gruppo di Bienne ha fatto registrare risultati da record, con un aumento dell'utile che supera il 100 percento.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 agosto 2000 minuti

Rispetto al medesimo periodo del 1999, l'utile del gruppo Swatch è aumentato del 115,8 percento, raggiungendo i 300 milioni di franchi, mentre le vendite hanno fatto registrare un balzo in avanti del 22,3 percento, arrivando a 1,977 miliardi.

La crescita del fatturato di oltre il 20 percento, constatata nel primo semestre di quest'anno, si è quindi mantenuta, ha indicato lunedì in un comunicato il gruppo biennese.

Il momento positivo ha contagiato tutte le divisioni del gruppo, in particolare quelle degli orologi di lusso e dei sistemi elettronici. L'utile operativo è salito a sua volta del 77,1 percento, raggiungendo i 310 milioni.

Un aumento ottenuto malgrado ingenti spese di marketing in previsione delle olimpiadi di Sydney. Il risultato finanziario netto di 62 milioni ha fornito un contributo determinante, sottolinea il gruppo.

Il rilevamento all'inizio dell'estate di Universo, produttore di lancette a La Chaux-de-Fonds, non è stato incluso nei conti consolidati per ragioni tecniche. Ma il gruppo orologiero valuta che modificherà solo marginalmente le cifre fornite per il 30 giugno 2000.

La direzione del gruppo biennese guarda ai prossimi mesi con «molto ottimismo», rammentando l'importanza per i suoi affari del secondo semestre e più particolarmente del periodo natalizio e di capodanno.

Per far fronte a una domanda in crescita, Swatch Group ha messo in atto un programma d'investimenti di due miliardi di franchi per i quattro prossimi anni. La somma sarà investita sia nella produzione sia nella distribuzione all'ingrosso e al minuto.

Nicolas Hayek aveva dichiarato in luglio in una intervista che la costruzione di una nuova fabbrica a Fontaines, nel cantone di Neuchâtel, per un valore di 20 milioni, costituisce la prima tappa di «uno dei più grandi piani d'investimento della Svizzera». «Investiremo anche nella regione della Vallée de Joux», aveva aggiunto il presidente del consiglio di amministrazione del gruppo orologiero biennese.

Swatch Group intende pure investire nei sistemi elettronici, giudicando che il settore offra possibilità notevoli di sviluppo. Disponendo di grosse liquidità esso cerca eventuali acquisizioni. Il gruppo orologiero si lancia inoltre nei gioielli. La collezione Swatch è stata messa sul mercato in luglio e la collezione Breguet è prevista per l'autunno.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?