Navigation

Grossa paura per Thomas Lüthi

La Honda di Lüthi si è capovolta più volta prima di fermarsi in mezzo alla pista Keystone

Il motociclista svizzero è rimasto vittima di una spettacolare caduta al Gran Premio del Giappone a Montegi, ma si è comunque classificato secondo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 settembre 2005

Lüthi rimane in testa al campionate delle 125 cm3 a cinque corse dalla fine.

Mancavano cinque giri alla fine del Gran Premio del Giappone, quando Thomas Lüthi, in lotta per il primo posto con il finlandese Mika Kallio e l'italiano Mattia Pasini, è caduto all'uscita dell'ultima curva prima del rettilineo che porta all'arrivo.

La sua Honda si è ribaltata diverse volte prima di fermarsi in mezzo alla pista. Lo spagnolo Sergio Gadea non è riuscito ad evitare la collisione.

Malgrado tutto Lüthi secondo

I commissari di gara si sono visti costretti ad esporre la bandiera rossa, interrompendo la corsa. Essendo stati completati i due terzi di gara, per l'ordine d'arrivo è stato preso in considerazione il piazzamento dei piloti al giro precedente l'interruzione.

Luthi si è così classificato secondo, mantenendo per tre punti la testa del Mondiale delle 125 cm3, mentre la vittoria è stata conquistata dal suo più diretto avversario, Mika Kallio su KTM.

Nella caduta, Lüthi si è lussato una spalla e si è fatto male ai piedi. Dalle radiografie non è però risultata nessuna contusione. Lo spagnolo Gadea è uscito indenne dall'incidente.

«Non so cosa sia successo», ha dichiarato il centauro bernese, «la ruota posteriore è improvvisamente scivolata, non me lo aspettavo».

Prossimo Gran Premio in forse

Thomas Lüthi non poteva camminare, talmente i piedi erano gonfi. La sua partecipazione il prossimo fine settimana al Gran Premio di Malaysia a Sepang è in forse. «Voglio assolutamente correre e farò di tutto per riuscirvi», ha detto Lüthi.

Da notare che anche nella categoria Moto GP si è assistito alla caduta del favorito. Valentino Rossi, che a Motegi poteva già aggiudicarsi il quinto titolo mondiale consecutivo nella categoria, ha tamponato Marco Melandri mentre stava lottando per il terzo posto ed è finito sull'erba. L'appuntamento per Rossi – vincitore di nove corse su 12 quest'anno - è comunque solo rimandato

swissinfo e agenzie

In breve

Thomas Lüthi ha disputato il suo primo Gran Premio nelle 125 cm3 il 21 luglio 2002 in Germania. Attualmente disputa la sua terza stagione completa.

Figlio di agricoltori, il bernese è nato il 16 settembre 1986 a Oberdiessbach. La sua prima vittoria in campionato risale al maggio scorso.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.