Navigation

Gli Oasis interrompono il loro concerto al Paléo Festival de Nyon

Liam Gallagher, il cantante del gruppo pop inglese Oasis. Keystone / EPA Photo / Orestis Panagiotou

Prima nota stonata mercoledì sera al 25.esimo Paleo Festival di Nyon: il gruppo britannico Oasis ha interrotto il concerto, dopo che alcuni spettatori avevano lanciato oggetti sul palco.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 luglio 2000

Dopo 20 minuti, il gruppo ha smesso di suonare perché, secondo alcuni testimoni, un bicchiere di birra è stato lanciato verso il cantante Liam Gallagher. Gli Oasis hanno ripreso il concerto ma poco dopo si sono nuovamente fermati, sempre a causa di oggetti lanciati da spettatori. Daniel Rossellat ha tentato di convincere i rappresentanti del gruppo a proseguire il concerto, ma la band si è rifiutata di risalire sul palco per «ragioni di sicurezza».

In una conferenza stampa improvvisata dopo l'incidente, il direttore del festival si è scusato con il pubblico ed ha parlato di «infantilismi» di un «povero gruppo». Gli Oasis non sono mai stati in pericolo, ha detto Rossellat. A suo avviso, all'origine della decisione vi sarebbe una «certa psicosi» dei musicisti, in preda a litigi interni da mesi. Il compenso al gruppo inglese, il più alto di questa 25esima edizione della manifestazione (oltre 100 000 dollari), non potrà essere recuperato, ha aggiunto Rossellat.

La vicenda è diventata «assurda» quando i musicisti, sentendosi minacciati, hanno chiesto di essere scortati dalla polizia fuori dall'area del festival. Dopo il rifiuto degli organizzatori, il gruppo ha avvisato l'ambasciata britannica. «Una situazione irrazionale. Il Paleo non ha un pubblico di hooligan», ha detto Daniel Rossellat.

È la prima volta nella storia della manifestazione che un concerto viene interrotto. Gli organizzatori non sono tenuti a rimborsare tutti i biglietti venduti ma «se alcuni spettatori si sentono veramente presi in giro, saremo corretto risarcirli» ha ammesso il direttore del Paleo.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.