Navigation

Gli interessi privati dei parlamentari svizzeri su Internet

Dopo l'affare Hess, si vuole maggiore trasparenza sulle relazioni fra politici e mondo economico Keystone

In futuro i cittadini con un accesso a internet potranno verificare i legami che i parlamentari nazionali e cantonali hanno con il mondo imprenditoriale e associativo. I dati potranno essere consultati su un sito realizzato dall'"Azione per la libera formazione dell'opinione pubblica". Tutti i politici invitati a dichiarare i loro interessi "hanno reagito positivamente".

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 agosto 2001 - 12:49

«Gli interessi in associazioni e fondazioni ed i mandati dei parlamentari federali sono già presenti nel portale», ha comunicato martedì l'associazione. Nei prossimi mesi i dati saranno completati con quelli dei parlamentari cantonali e i nomi dei lobbisti di professione. Entro l'autunno il portale sarà terminato, prosegue l'Azione. Il movimento, che si situa sulla destra dello scacchiere politico, sottolinea l'importanza dell'iniziativa nella promozione della trasparenza a livello politico.

Il caso del presidente del Consiglio nazionale Peter Hess, oggetto alcuni mesi fa delle attenzioni dei media per alcuni mandati in società di dubbia moralità con sede nei paradisi fiscali, ha fornito lo spunto per la realizzazione di «www.lobby-markt.ch» all'associazione.

Nella primavera di quest'anno, i parlamentari federali sono stati invitati con l'ausilio di una «password» a registrare i loro interessi sul sito. In caso di inadempienza, l'associazione ha completato i dati sulla base di quelli presenti nel registro degli interressi depositato presso i servizi parlamentari a Berna. «La lista è completa e attualizzata», scrive l'Azione. Essa rileva inoltre che tutti i parlamentari interpellati hanno reagito positivamente all'appello e "non ci sono stati casi di deputati reticenti".

Nei prossimi mesi il portale sarà terminato con la registrazione degli interessi dei parlamentari cantonali e dei lobbysti di professione. Il primo cantone presente sarà Zugo, conclude l'»Azione per una libera formazione dell'opinione pubblica».

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.