Navigation

Giornali, il "Blick" rimane il più forte quotidiano nazionale, in Ticino primeggia il Corriere

Tiene bene la carta stampata in Svizzera: su tutti primeggia il "Blick" Keystone

In Svizzera il "Blick" rimane il quotidiano più diffuso con 314.179 copie, seguito dal "Tages Anzeiger" con 279.912. Entrambi però hanno fatto registrare un calo rispetto all'anno precedente: il primo dello 0,9 percento e il secondo dello 0,7 percento.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 giugno 2000 - 17:26

In Romandia primeggia "24 Heures", mentre in Ticino il "Corriere" si va avvicinando alle 40mila copie e guida la classifica dei quotidiani di lingua italiana, davanti alla Regione e al Giornale del popolo.
E' quanto emerge dall'annuale analisi '99 della REMP, la SA ricerche e studi sui media pubblicitari.

"Blick" saldamente in testa quindi anche nel 1999, mentre al terzo posto figura la "NZZ", con 169.118 copie ( l'1,6 percento); al quarto la "Südostschweiz" con 138 709 copie (-0,9 percento) e al quinto la "Berner Zeitung", con 135.723 ( 0,8 percento).

Oltre le centomila copie di tiratura si piazzano anche la "Neue Luzerner Zeitung" (133.563/ 0,1 percento), la "Aargauer Zeitung" (119.680/ 0,3 percento), la "Basler Zeitung" (115.409/-0,4 percento) e il "St.Galler Tagblatt" (110.463).

In Romandia, dietro "24 Heures" con 89.619 copie ( 1,2 percento), vi sono la "Tribune de Genève" (78 402/ 1,4 percento), "Le Matin" (66.393/-1,8 percento) e "Le Temps" (52 432/ 3,1 percento).

Per quanto concerne i settimanali domenicali, dietro il "SonntagsBlick" (334. 693/ 0,1 percento), si piazza la "SonntagsZeitung" (220 102/ 0,7 percento), mentre in Romandia "Le Matin Dimanche" segna una tiratura controllata di 220 451 esemplari (-1,4 percento).

Per quanto concerne il Ticino, il quotidiano a maggior tiratura rimane il Corriere con 39.142 copie (38.194, 2,5 percento). Di queste, 33.381 vanno in abbonamento e 5.761 risultano invece vendute in edicola. Al secondo posto si piazza la Regione Ticino, con le sue cinque edizioni, per un totale di 32.291 copie (31.898 nel '99, 1,2 percento).

Al terzo posto tra i quotidiani nel cantone figura il Giornale del popolo, con una tiratura globale di 27.354 copie (27.093). Praticamente senza variazione il quotidiano in lingua tedesca Tessiner Zeitung, con 10.052 copie (10.111).

Ci sono poi diversi settimanali, tra i quali primeggia per copie Cooperazione, organo della Coop, con 102.161 membri che ricevono il giornale (80.766 nel '99). Seguono Azione, organo della Migros, con 72.196 copie (58.540); il Mattino della domenica con 47.302 (45.043); Il caffé con 42.618 (41.720) e Il lavoro, organo del sindacato cristiano-sociale con 40.007 copie (39.763) e il settimanale di critica Area, con una tiratura di 38.323 copie.


Tra gli organi di partito, quest'anno è stata controllata anche la tiratura del Popolo e Libertà, che stampa settimanalmente 3.857 copie.

Nel Grigioni al primo posto vi è la "Bündner Zeitung" con 39.968 copie (40.083), seguita dal "Bündner Tagblatt" (12.062) e dalla "Quotidiana" con 5.822 (6.105).

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.