Navigation

Vegetariano con "Joia"

La Joia

“Il lusso in cucina non è il caviale o il tartufo, ma la relazione diretta con la natura e con i contadini che fanno qualità”. Parla lo chef svizzero Pietro LeemannLink esterno, uno dei più importanti chef vegetariani d’Europa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 gennaio 2021
Simone Bauducco, RSI News

Nel 1989 insieme a un gruppo di amici ha aperto a Milano il “JoiaLink esterno”. “È stato come un fulmine a ciel sereno - racconta lo chef mentre controlla la squadra di giovani cuochi in cucina - in quel periodo c’erano pochi ristoranti vegetariani ed erano per lo più legati a religioni o filosofie”.

Il Joia vuole rompere questo schema e ci riesce. A sette anni di distanza dalla nascita, nel 1996, diventa il primo ristorante europeo vegetariano ad ottenere la stella Michelin.

Durante la pandemia, anche il Joia ha iniziato a proporre i suoi piatti per l’asporto: “È stato fondamentale non tanto dal punto di vista delle entrate, ma per mantenere unita la squadra in vista di quando potremo tornare a pieno regime”.

Intanto lo chef vive tra la Svizzera e l’Italia: “Ho provato a portare un po’ di “svizzeritudine” in Italia e di “italianitudine” in Svizzera perchè l’essenza della vita è negli scambi. La vita ha senso se ci sono degli scambi”.

Contenuto esterno


Articoli menzionati

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.