Garanzie contro i rischi all'esportazione ancora in aumento
Nel 1999 la Svizzera ha concesso nuove garanzie contro i rischi all'esportazione (GRE) per un volume di 2,428 miliardi di franchi, pari a un aumento del 21 percento rispetto all'anno precedente. Le prospettive della GRE sono positive.
Il Consiglio federale ha approvato i conti 1999 della GRE, dai quali traspare un miglioramento della situazione e delle possibilità di rimborso dei crediti. Nel 1999, la GRE ha potuto infatti restituire 247 milioni di franchi ottenuti in prestito dalla Confederazione. Dal 1995, la somma dei rimborsi raggiunge quasi 1 miliardo di franchi.
L’andamento positivo sembra favorito in particolare dalla maggior puntualità dei pagamenti da parte dei paesi debitori e dagli accordi di scaglionamento dei debiti conclusi con il Pakistan, l’Indonesia e la Russia.
Il Dipartimento federale dell'economia (DFE) ha precisato venerdì che nel 76 percento dei casi il termine di rimborso dei crediti di pagamento dei fornitori supera cinque anni.
L'impegno totale della GRE è aumentato del 4 percento, salendo a 6,781 miliardi di franchi. La parte principale delle nuove garanzie ha coperto esportazioni verso il Messico (494 milioni di franchi), la Cina (340 milioni) e l'Iran (298 milioni). Il DFE ritiene che gli affari della GRE stiano attraversando un momento favorevole e che a medio termine la situazione finanziaria si preannuncia positiva.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!