FMI: la Svizzera favorevole ad una maggiore sorveglianza del settore finanziario
La Svizzera sostiene gli sforzi del Fondo monetario internazionale per un maggior controllo dei sistemi finanziari internazionali. Lo ha ribadito Kaspar Villiger domenica a Praga dopo la seduta del Comitato monetario e finanziario internazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato il 25 settembre 2000 - 10:46L'FMI deve approfondire l'esame delle potenziali fonti di instabilità nei settori finanziari nazionali. Il programma FSAP (Financial Sector Assessment Programm) permettrà di verificare se i paesi membri del Fondo mettono in pratica le procedure stabilite.
«Riteniamo che non solo i paesi emergenti o in transizione debbano sottoporsi a inchieste approfondite» ha detto il ministro delle finanze elvetico. Anche i mercati finanziari dei paesi sviluppati possono essere focolai di rischi, e pure questi paesi devono associarsi al FSAP. La Svizzera è pronta, ha assicurato Villiger in una conferenza stampa.
Oltre che dal ministro delle finanze Villiger, la Confederazione era rappresentata a Praga da anche da quello dell'economia, Pascal Couchepin, e dal presidente della direzione della Banca Nazionale Svizzera, Hans Meyer.
swissinfo e agenzie
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!