Fine dello sciopero a Bellinzona
Gli operai delle Officine della FFS Cargo di Bellinzona riprendono il lavoro dopo un mese di sciopero.
Lo ha deciso lunedì l'assemblea degli operai, che ha seguito all'unanimità la proposta del comitato di sciopero. La ripresa del lavoro renderà possibile l'apertura di una tavola negoziale sul futuro delle Officine di Bellinzona.
Il consiglio di amministrazione delle Ferrovie federali svizzere (FFS) ha ritirato sabato il piano di ristrutturazione annunciato il 7 marzo scorso.
Le trattative attorno alla "tavola rotonda", che si protrarranno per due mesi, dovrebbero permettere di trovare una soluzione per garantire il futuro delle Officine di Bellinzona, ha detto sabato il ministro dei trasporti Moritz Leuenberger.
Lo spiraglio negoziale si è aperto dopo un incontro tra il mediatore Marco Solari e i dirigenti delle Ferrovie, i rappresentanti sindacali e degli operai, il governo ticinese e lo stesso Leuenberger.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!