Navigation

Fertilità maschile sotto esame

Un progetto di ricerca per scoprire quali fattori influiscono sulla qualità degli spermatozoi Keystone

L'ospedale universitario vodese è alla ricerca di 3'000 volontari. Obiettivo: realizzare il primo studio nazionale sulla fertilità dei giovani maschi elvetici.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2005 - 17:10

Per avere un gruppo di uomini della stessa età e provenienti dai quattro angoli del paese, si farà ricorso alle reclute dell'esercito. La partecipazione allo studio è volontaria e anonima.

La Svizzera è, assieme alla Danimarca, il paese europeo con il tasso più elevato di tumori ai testicoli, afferma il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS). Secondo gli esperti, all'origine di tali patologie e di problemi legati alla fertilità potrebbero esserci sostanze chimiche inquinanti che agiscono come degli ormoni.

Visto che non esiste in Svizzera uno studio generalizzato su queste sostanze, il Consiglio federale ha lanciato nel 2000 un programma di ricerca da 15 milioni di franchi. Uno dei 27 progetti, condotto da una squadra del Centro ospedaliero universitario del canton Vaud (CHUV), consiste nel tracciare un quadro esaustivo della ripartizione geografica della qualità dello sperma in Svizzera. Lo scopo è analizzare le influenze dell'ambiente e dell'inquinamento.

Collaborazione dell'esercito

Per la ricerca sulla fertilità maschile, il CHUV è alla ricerca di almeno 3000 giovani volontari, disposti a donare un campione di sperma, uno di sangue, uno di urina e a sottoporsi alla visita di un urologo.

Il numero più alto di giovani della stessa età si ritrova al momento della scuola reclute. Data l'importanza nazionale, Samuel Schmid, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), ha dato il suo avallo alla partecipazione dei militi dell'esercito, a condizione però che essa sia volontaria e anonima.

Gli esami medici dovranno avvenire al di fuori del servizio, ha precisato il divisionario Gianpiero Lupi, medico capo dell'esercito. Al momento della convocazione al reclutamento, i coscritti riceveranno un opuscolo informativo, un formulario e un questionario medico. Otterranno poi maggiori dettagli durante il primo giorno di reclutamento.

Lo studio dovrebbe partire alla fine di luglio. I risultati dell'inchiesta sono attesi per la metà del 2007.

swissinfo e agenzie

In breve

Secondo il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, la Svizzera è, con la Danimarca, il paese europeo con il più alto tasso di cancro ai testicoli.

Lo studio sulla fertilità fa parte del programma di ricerca sulle sostanze che perturbano l'equilibrio del sistema endocrino, lanciato dalla Confederazione nel 2000.

Lo studio dovrebbe fornire un quadro della qualità dello sperma nelle diverse regioni della Svizzera.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.