Navigation

Ferrari vola a Wall Street

Marchionne al New York Stock Exchange keystone

La Rossa raccoglie più di 900 milioni di dollari vendendo 18,8 milioni di azioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 ottobre 2015 - 21:41

Ferrari vola nel giorno del debutto a Wall Street, vestita di rosso per l'occasione. I titoli della casa di Maranello schizzano a 60 dollari per azione in apertura, e arrivano a salire fino a quasi 61 dollari, con un aumento del 17% rispetto ai 52 dollari fissati dall'ipo.

John Elkann, Sergio Marchionne e Piero Ferrari non nascondono l'emozione e la soddisfazione per una giornata storica, che vede parcheggiate una decina di Rosse fuori dal New York Stock Exchange e cappellini e giacche rosse circolare sul floor.

Con il simbolo Race e il suono del rombo del motore della Formula 1 che aleggia fuori da Wall Street, Ferrari raccoglie più di 900 milioni di dollari vendendo 18,8 milioni di azioni, per una valutazione da 10 miliardi di dollari.

Altri sviluppi

"Il mondo è grande e ci sono enormi opportunità per Ferrari", afferma il presidente della Casa di Maranello, Sergio Marchionne. Con la quotazione "iniziamo a capire il vero potenziale" del marchio, che può espandersi in "campi che sono correlati all'auto e che possono farla crescere, sempre in Italia e sempre con italiani".

ats/joe.p.

Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.