Navigation

Fatica a imporsi la legge antiriciclaggio

Le lacune nell'attuazione della legge sul riciclaggio di denaro preoccupano la commissione di gestione del Nazionale, che tuttavia ritiene prematuro parlare di una revisione.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 novembre 2000 minuti

Già nel mese di giugno, la commissione aveva attirato l'attenzione del consigliere federale Kaspar Villiger sulle difficoltà esistenti. Secondo la commissione, da allora la situazione non è migliorata.

Stando a un rapporto del Dipartimento federale delle finanze (DFF), circa 500 richieste si sono accumulate presso l'Autorità di controllo e non è stata rilasciata alcuna autorizzazione.

Dal 1° aprile, la legge è applicata a tutti gli intermediari finanziari. Taluni stanno ancora depositando domande di riconoscimento, sebbene il termine sia scaduto. Certi organismi di autoregolamentazione continuano a non funzionare correttamente.

Inoltre, l'Autorità di controllo non dispone ancora di una lista sicura dei membri di questi organismi. A ciò si aggiungono i problemi di personale presso tale autorità: quattro dei sei giuristi che vi lavorano hanno recentemente rassegnato le dimissioni.

La commissione ha annunciato martedì in un comunicato che intende impegnarsi ancora di più «affinché i testi votati dal parlamento siano applicati con determinazione». Per il momento non è comunque il caso di procedere a una revisione di una legge, che non ha ancora cominciato a dare frutti, afferma la commissione di gestione.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?