Fallimenti record
La crisi ha colpito duramente le ditte svizzere. Il numero di fallimenti è aumentato di poco meno del 30% nel corso dei primi nove mesi del 2009.
Il solo mese di settembre ha registrato 443 fallimenti, il 35,9% in più dello stesso periodo del 2008. Lo indica l'agenzia di informazioni economiche Creditreform in una nota diramata il 2 ottobre.
Nei primi nove mesi del 2009 sono stati contati 3'872 fallimenti di ditte, pari a una crescita del 28,9%. Un incremento di tale entità non si era mai verificato, scrive l'organizzazione. Nelle fasi di recessione 1997-1998 e 2002-2004 non si era superata la soglia del +15%. Per l'intero 2009, Creditreform si attende 5'200 fallimenti societari (2008: 4'221).
Particolarmente colpiti sono stati il Ticino, la Svizzera centrale e la regione di Zurigo, zone dove i fallimenti sono aumentati anche del 50%.
I procedimenti contro persone sono leggermente diminuiti nel complesso dei primi nove mesi del 2009 (4'303 casi, -4,6%). In settembre, però, è stato registrato un forte aumento delle insolvenze personali (466 casi, +24,6%).
Fra gennaio e settembre sono state censite 25'826 nuove iscrizioni di ditte (-7,1%) e 17'251 cancellazioni (+8,7%). Ne deriva un aumento netto di 8'575 (-28,1%).
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!