Navigation

Expo.02: progetto ginevrino finanziato dal fratellastro di bin Laden

Il presunto terrorista Osama Bin Laden, nemico numero uno degli Stati Uniti. Keystone

Lo sponsor principale del progetto ginevrino di partecipazione all'Expo.02 è il fratellastro del presunto terrorista islamico Osama bin Laden. La notizia apparsa sulla Tribune de Genève è stata confermata dal Consiglio di Stato e dallo stesso donatore.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 dicembre 2000 minuti

Lunedì, il presidente dell'esecutivo cantonale aveva rinunciato a presenziare all'inaugurazione del progetto, adducendo un impedimento importante. «Ricevendo l'invito ufficiale venerdì scorso, il Consiglio di Stato ha costatato che un nuovo sponsor sostiene finanziariamente il progetto», indica il governo in un comunicato. «Si tratta di una persona la cui procedura di naturalizzazione è oggetto di controversie».

In queste condizioni, il governo cantonale ha ritenuto che la partecipazione del suo presidente all'inaugurazione fosse «inopportuna». Per mezzo dei suoi avvocati, Yeslam bin Laden, fratellastro di Osama bin Laden - sospettato di essere implicato in diversi attentati terroristici - dichiara di essere stupito e profondamente offeso» dall'atteggiamento delle autorità ginevrine.

«Abito da più di vent'anni a Ginevra, dove vivo pacificamente, sostenendo all'occasione iniziative quali il festival dei giovani attori di Ginevra. In quanto amico della Svizzera e di Ginevra, ero felice di finanziare le piccole arteplages ginevrine», spiega l'uomo d'affari saudita.

«Nè io, nè alcun membro della mia famiglia siamo implicati nelle vicende che oppongono il mio fratellastro Osama agli americani. Sono fiero di essere saudita, membro di una famiglia di 54 fratelli e sorelle e felice di vivere a Ginevra», sottolinea il comunicato.

Le tre zattere al centro della vertenza galleggiano già sul lago. Ognuna rappresenta una comunità del Cantone: i ginevrini di Ginevra, i confederati e i cittadini stranieri. Le tre arteplages saranno progressivamente equipaggiate di cilindri metallici che, urtandosi, produrranno una «musica lacustre».

Il vice-responsabile del progetto, Pierre Olivier, osserva che «sarà ormai difficile trovare nuovi donatori» disposti a portare a termine la realizzazione. Le «zattere delle comunità» facevano parte della giornata cantonale ginevrina all'Expo.02, prevista il 14 settembre 2002.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?