Navigation

Euro 2008: la prima prova

Ispettori Uefa in visita al cantiere del nuovo stadio di Ginevra swissinfo.ch

La Svizzera riprova a portare a casa uno degli eventi sportivi più prestigiosi dopo le Olimpiadi e i Mondiali di calcio: i Campionati europei di calcio del 2008.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 agosto 2002 minuti

La candidatura in coppia con L'Austria ha impressionato positivamente gli ispettori Uefa.

Otto stadi, quattro in Svizzera

Nella settimana appena trascorsa una delegazione dell'UEFA ha visitato le sedi austro-svizzere. Saranno otto gli stadi, quattro in Austria (Vienna, Salisburgo, Klagenfurt e Innsbruck) e altrettanti in Svizzera (Basilea, Berna, Zurigo e Ginevra).

Finora vi è un solo stadio funzionante e perfettamente efficiente: si tratta del St. Jakob Park di Basilea che è stato inaugurato nel marzo 2001.

Delegati UEFA da Schmid e Villiger

E' stata una settimana intensa quella dei delegati dell'UEFA, i quali si sono dapprima recati in Austria e, da mercoledì, in Svizzera.

La sera della quarta giornata ha visto l'accoglienza della delegazione della UEFA da parte del consigliere federale e ministro dello sport Samuel Schmid alla Residenza di Lohn.

Il presidente della Confederazione Kaspar Villiger ha colto l'occasione per promuovere con forza la candidatura.

I presidenti delle due federazioni nazionali Stickler (Austria) e Zloczower (Svizzera) hanno colto in questi interventi il segno che "l'intera popolazione dei due paesi, dal presidente al raccattapalle, è compatta a favore di EURO 2008".

Semifinale al nuovo Wankdorf

Giovedì gli ispettori della UEFA avevano visionato i lavori in corso allo stadio di Wankdorf.

Berna è prevista quale sede dell'incontro di apertura di Euro 2008.
Inoltre il nuovo Wankdorf dovrebbe ospitare tre partite dei gruppi eliminatori, due quarti di finale e una semifinale, davanti ai quarantamila spettatori che l'impianto potrà ospitare.

Grazie alla brevità dei trasferimenti e all'efficienza ottimale della rete dei collegamenti anche la giornata di giovedì è trascorsa in modo piacevole.

Europeo "close to you"

La "Freccia" rossa, il più amato dei treni tradizionali svizzeri, ha portato la delegazione dalla stazione del parco St. Jakob di Basilea direttamente alle fermate previste presso il progettato stadio di Zurigo.

Il viaggio in treno ha dimostrato ai rappresentanti della UEFA l'importanza de trasporti pubblici in vista di EURO 2008 e l'effettiva corrispondenza alla realtà del motto della candidatura "Close to you", vicino a te.

A Zurigo stadio da 30 mila posti

A Zurigo i delegati hanno visitato brevemente lo spazio fieristico, previsto dal programma come palcoscenico del sorteggio di dicembre 2007 per i Campionati europei del 2008.

Dalla fiera di Zurigo il gruppo si è trasferito al grattacielo della Migros a Herdern, dalla cui terrazza i rappresentanti dell'UEFA hanno potuto disporre di una panoramica ideale dell'area destinata allo stadio di Zurigo.

Il progetto EURO 2008 assegna a Basilea e Zurigo tre partite dei gruppi eliminatori durante la manifestazione, che avrà luogo dal 7 al 29 giugno 2008.

L'ultramoderno St. Jakob Park offre 30 000 posti. E di 30 000 posti a sedere disporrà anche lo stadio di Zurigo, da completare nel 2006.

Una grande festa del calcio

Con la candidatura Austria-Svizzera per l'organizzazione degli Europei, si vogliono creare le premesse ottimali per una grande festa del calcio in perfetta armonia fra squadre, arbitri, funzionari, tifosi, rappresentanti dei media e tutti gli accompagnatori.

In questo intento il comitato organizzatore può fare affidamento sulla disponibilità di eccellenti impianti sportivi in otto città, brevi distanze con mezzi di trasporto all'avanguardia come pure su condizioni quadro stabili a livello politico, economico, infrastrutturale e sociale sia in Svizzera sia in Austria.

Sicurezza, massima qualità, affidabilità e tenacia sono i metri di riferimento in funzione di EURO 2008.

Filippo Frizzi

Fatti e cifre

Euro 2008: 8 stadi, 4 in Svizzera (Basilea, Zurigo, Berna, Ginevra) e 4 in Austria (Vienna, Klagenfurt, Innsbruck e Salisburgo).
Nella primavera 2003 verrà inaugurato il nuovo stadio di Ginevra a la Praille (30 mila posti).
A Berna (con il nuovo Wankdorf) e Zurigo, si lavora in prospettiva. Nella capitale lo stadio sarà pronto nel 2005, sulla Limmat un anno dopo.
Vip che sostengono la candidatura Euro 2008: da Arnold Schwarzenegger a Martina Hingis, senza dimenticare la Sauber, scuderia di F1

End of insertion

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?