Navigation

Espulsione di africani: tutto regolare

Non è pratica illecita espellere verso la Costa d'Avorio candidati all'asilo africani: lo afferma il sottogruppo «Giustizia e polizia» della commissione di gestione del Nazionale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2000

Chiamata ad esaminare le accuse di «traffico di esseri umani» lanciate nello scorso gennaio dal settimanale romando «L'Hebdo», la sottocommissione ha studiato i fatti incriminati ma non ha ravvisato irregolarità di nessun genere, nemmeno dal punto di vista giuridico.

«L'Hebdo» aveva reso noto che la Svizzera ha espulso l'anno scorso verso la Costa d'Avorio 90 candidati all'asilo dell'Africa occidentale, la cui richiesta era stata respinta. La notizia era stata successivamente confermata dall'Ufficio federale dei rifugiati. L'identificazione degli «asilanti» africani, aveva spiegato l'UFR, è particolarmente difficile poiché dichiarano spesso false generalità e certi paesi africani non dispongono in Svizzera di rappresentanze diplomatiche in grado di fornire le informazioni necessarie. Ad Abidjan vi sono invece ambasciate e consolati, ragione per cui l'UFR ha scelto la Costa d'Avorio, con il suo assenso, quale paese di transito.

Le espulsioni verso la Costa d'Avorio sono nel frattempo state sospese dopo i recenti cambiamenti politici intervenuti nel paese alla fine dell'anno scorso. L'ultimo volo in direzione di Abidjan risale al 27 gennaio.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.