Navigation

La fine dell'odissea per Aquarius

Finisce sul molo 1 del porto di Valencia, quello per le navi da crociera, l'odissea dell'Aquarius. E finisce con i sorrisi veri di chi alla fine e nonostante tutto ce l'ha fatta e ora, finalmente, ha davanti una speranza. Una vita diversa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 giugno 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Il convoglio con l'Aquarius è davanti a Valencia già nella notte: sulla nave delle Ong ma anche su Dattilo della Guardia Costiera, l'imbarcazione che ha avuto il compito di guidare questo viaggio che ha spaccato l'Europa, si canta e si balla e non sono solo i migranti a far festa, perché in mare si è tutti uguali e lo sa bene chi di vite ne ha salvate a migliaia. 

Accoglienza spagnola

Quando i medici salgono a bordo entra a pieno regime la macchina dell'accoglienza messa su dalla Spagna. Il governo Sanchez per inaugurare il nuovo corso ha voluto fare le cose in grande: motovedette, elicotteri, navi militari, 2.300 persone per gestire uno sbarco di poco più di 600. Se ci fosse bisogno di una conferma, ci pensa il sindaco di Valencia Joan Ribò: "L'arrivo dell'Aquarius dimostra che con la volontà politica si possono difendere e proteggere i diritti umani". 

Contenuto esterno






Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.