Navigation

Verso un aumento della disoccupazione

Alla fine del 2009 ci potrebbero essere 40'000 disoccupati in più in Svizzera. Lo afferma la Segreteria di Stato dell'economia (Seco).

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 novembre 2008 - 12:08

Secondo Serge Gaillard, responsabile della direzione lavoro della Seco, alla fine del prossimo anno il tasso di disoccupazione potrebbe salire dal 2,4% attuale al 3,5%. se la crescita economica, come molti temono, scenderà sotto la soglia dell'1%.

Ufficialmente la Seco prevede ancora una crescita dell'1,3% per il prossimo anno, ma una revisione verso il basso appare probabile.

Attualmente i disoccupati in Svizzera sono 96'000. Gaillard, intervistato dai giornali domenicali Sonntag e NZZ am Sonntag, ritiene che la media annuale di disoccupati nel 2009 potrebbe aggirarsi attorno ai 120'000, vale a dire al 3% circa.

"Il numero dei disoccupati sta crescendo e anche le richieste di lavoro ridotto sono in aumento", ha affermato Gaillard. Il rallentamento congiunturale è iniziato già in primavera, ma allora i portafogli delle commesse erano ancora pieni.

Ora il calo delle ordinazioni comincia a riflettersi sull'occupazione. Nel confronto
internazionale la Svizzera è comunque ben messa, ha assicurato Gaillard. L'economia è cresciuta fortemente negli ultimi anni ed è competitiva.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.