Navigation

Un 2008 dolce per l'industria del cioccolato

La crisi non ha colpito i fabbricanti svizzeri di cioccolato. Nel 2008 il fatturato del settore è cresciuto del 9,3% a 1,8 miliardi di franchi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 febbraio 2009 minuti

Lo scorso anno, svizzeri e stranieri hanno consumato 184'969 tonnellate di dolciumi a base di cacao, il 2% in più rispetto al 2007, indica lunedì l'associazione Chocosuisse.

La cifra d'affari ha raggiunto un livello da record, con una progressione del 9,3% a 1,818 miliardi di franchi.

La differenza tra l'aumento del fatturato e la crescita delle quantità consumate è da imputare soprattutto al rincaro delle materie prime.

Quasi due terzi del cioccolato prodotto in Svizzera è destinato all'esportazione. Nel 2007, infatti, 111'494 tonnellate (+1,7%) sono state vendute all'estero.

Il principale mercato d'esportazione è la Germania (14,8%), seguita da Gran Bretagna (13,3%) e Francia (9,6%).

L'industria del cioccolato occupa in Svizzera circa 5'000 persone. Nel 2008, ogni svizzero ha consumato in media 12,4 chili di cioccolato, 100 grammi in più rispetto al 2007. Nel mondo solo i tedeschi hanno un consumo paragonabile, con poco più di 11 kg all'anno.

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?