Navigation

Il 'Made in Germany' eclissa per la prima volta la Swissness

Il marchio "Swiss Made" è ancora oggi sinonimo di affidabilità e qualità per molti consumatori in tutto il mondo. Keystone

I prodotti e i servizi svizzeri continuano a godere di una buona immagine all'estero, tuttavia quanto a reputazione vengono per la prima volta superati dal "Made in Germany". Lo indica uno studio dell'Università di San Gallo (HSG). 

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 luglio 2016
swissinfo.ch e agenzie, swissinfo.ch

Stando alla ricerca "Swissness Worldwide 2016", pubblicata giovedì, i prodotti e servizi tedeschi ricevono il voto 8.0 – su una scala da 1 a 10 – mentre quelli elvetici 7,9. Seguono i prodotti giapponesi (7.6), statunitensi (7.4) e britannici (7.3). I giudizi peggiori vengono invece ottenuti da prodotti e servizi russi (5.7), brasiliani (5.6), cinesi (5.4) e indiani (5.3). 

Swissness Worldwide 2016 

Per lo studio, condotto dall’Università di San Gallo, assieme alla htp St. Gallen Managementberatung AG e all'agenzia pubblicitaria zurighese Jung von Matt/Limmat, sono state interrogate online 7'914 persone in 15 paesi nel mese di aprile. 

Gli autori rilevano che a meno di sei mesi dall'entrata in vigore delle ordinanze esecutive riguardanti il progetto "Swissness" volto a tutelare il marchio "Swiss made" nel mondo, la metà delle imprese non ha ancora adottato una strategia in questo senso, e ciò sebbene molte di esse intenda puntare maggiormente sull'origine dei loro prodotti e servizi.

End of insertion

I consumatori svizzeri e stranieri sono disposti a spendere anche oltre il doppio per un orologio di lusso con il marchio "Swissness", per formaggi e cosmetici fino al 50% e per le vacanze sulla neve il 7% in più. I settori in cui le persone interrogate si dicono meno disposte a pagare un supplemento per la bandiera rossocrociata sono le compagnie aeree, le tecnologie dell'informazione e della telecomunicazione e la fabbricazione di macchine. In Svizzera il 43% degli interpellati è attento all'origine di un prodotto o di un servizio. 

I prodotti e servizi elvetici sono considerati simboli di affidabilità e fidatezza, lusso ed esclusività nonché tradizione così come ecologici e rispettosi dell'ambiente. Quale miglior ambasciatore del marchio "Swissness" gli interrogati hanno citato Roger Federer, che rappresenta valori come affidabilità e disposizione al duro lavoro. Da notare che al secondo e terzo posto seguono, a grande distanza, Guglielmo Tell e Albert Einstein. 

I più grandi "fan" del marchio "Made in Switzerland" – dopo gli svizzeri che danno il voto 8.8 su una scala di 10 – si trovano in Brasile (8.6), Russia (8.4), Cina (8.4) e India (8.3). Per gli autori della ricerca, ciò è rallegrante considerando che questi paesi – i cosiddetti Bric – mostrano tassi di crescita tendenzialmente alti e che vi vive circa il 40% della popolazione mondiale. Giappone e Francia sono i mercati più critici nei confronti del marchio "Swiss made", ma anche qui l'apprezzamento dei prodotti con origine elvetica è comunque molto elevato. 

Complessivamente la Svizzera quale paese si piazza al primo posto per quanto riguarda l'affidabilità, il rispetto, la simpatia, la qualità di vita e la bellezza del paesaggio. Per quel che concerne l'apertura al mondo è preceduta da Germania e USA, per la ricerca così come l'innovazione/modernità viene superata da Giappone, Stati Uniti e Germania. 


In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.