Navigation

L'economia svizzera rallenta

Durante il primo trimestre del 2008, il Prodotto interno lordo (Pil) reale è aumentato dello 0,3%, contro lo 0,9% nel trimestre precedente. Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, il tasso è in crescita del 3%, indica la Segreteria di Stato dell'economia (Seco).

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2008

Il rallentamento è dovuto in particolare a una minore crescita dell'esportazione di beni e servizi (+0,7%) e a un ulteriore calo degli investimenti delle collettività pubbliche nella costruzione.

Le spese per i consumi privati, che rappresentano il 60% del Pil, hanno dal canto loro registrato una crescita stabile dello 0,4%. I principali incrementi riguardano alloggi, energia, prodotti alimentari, bevande e tabacco. Anche nel settore delle comunicazioni le uscite sono cresciute notevolmente. Le economie domestiche hanno invece registrato meno costi per trasporti e abbigliamento.

Le spese delle collettività pubbliche sono incrementate globalmente dello 0,2%. Gli investimenti sono aumentati dell'1,2%, segnatamente per impianti e attrezzature (+2,5%). Sono invece nuovamente calati gli investimenti nelle costruzioni (-0,6%).

Le esportazioni di servizi hanno registrato una fase di quasi ristagno (+0,2%), mentre le esportazioni di merci sono cresciute dell'1,0%, ma solo grazie agli oggetti di valore. Senza questi ultimi, i beni venduti all'estero sarebbero diminuiti dello -0,7%. In calo anche le importazioni di servizi (-6,1%) e di merci (-2,6%).

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.