Gli utili delle FFS in crescita grazie ai passeggeri
Le Ferrovie federali svizzere (FFS) hanno registrato un utile di 104,7 milioni di franchi nel primo semestre di quest'anno, con un aumento del 13 % rispetto ai primi sei mesi 2007.
Il risultato positivo è stato ottenuto grazie alla crescita costante del traffico viaggiatori (+6,9% passeggeri-chilometro).
Questa voce ha prodotto da sola un utile di 101,8 milioni, che equivalgono a un aumento del 12 %. Una perdita di 8,2 milioni va invece ascritta a FFS Cargo. Nel primo semestre 2007 la perdita di questo settore era però stata tuttavia ben maggiore (35,5 milioni).
In questo settore «l'obiettivo del risanamento è comunque ancora lungi dall'essere raggiunto, rimane molto da fare», ha detto il direttore delle FFS Andreas Meyer.
«È la fine di una strategia aggressiva e solitaria - ha proseguito nella conferenza stampa di presentazione dei risultati semestrali -. Siccome la vendita o la privatizzazione di FFS Cargo non è affatto un tema di attualità, si vogliono trovare dei partner» per il settore merci ha aggiunto Meyer.
Nel complesso - rilevano le stesse FFS in un comunicato diffuso mercoledì - il risultato ha risentito dei crescenti costi nei settori delle materie e dell'energia. La prestazione durante Euro 2008 è stata lodata a livello europeo; dal punto di vista finanziario ha però generato una perdita di 2 milioni.
Il SEV - sindacato del personale dei trasporti - prende atto «con interesse» dei conti semestrali delle Ferrovie. L'utile dimostra che le FFS «hanno i mezzi per riconoscere ai loro dipendenti un congruo aumento di stipendio». Nei prossimi giorni verrà fatta la richiesta, basata sulla piena compensazione del rincaro e su un aumento reale di stipendio adeguato alle circostanze.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!