Navigation

Doppia imposizione, accordo con l'Olanda

Svizzera e Olanda hanno negoziato un nuovo accordo di doppia imposizione: i Paesi Bassi sono l'ottavo Stato a concludere con Berna un'intesa riveduta e conforme agli standard dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 giugno 2009

La notizia è stata annunciata giovedì dal presidente della Confederazione e ministro delle finanze Hans-Rudolf Merz ai microfoni della radio della Svizzera tedesca DRS.

Nelle scorse settimane sono stati siglati accordi analoghi con Francia, Danimarca, Norvegia, Messico, Lussemburgo, Stati Uniti e Giappone.

L'obiettivo governo svizzero è allargare la cerchia a 12 paesi entro la fine dell'anno, in modo tale che la Confederazione venga al più presto tolta dalla cosiddetta lista grigia dell'OCSE relativa ai paesi non sufficientemente cooperativi in ambito fiscale.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.