Discussioni precedenti Ecco le discussioni archiviate Le discussioni precedenti sono state disattivate e archiviate, ma rimangono visibili per i nostri lettori e lettrici. Ordinare per archiviate per ultimo più discusse
Inviateci il vostro contributo Quali domande vorreste che diventassero oggetto di discussione all'interno della nostra comunità multilingue di lettrici e lettori? Fateci sapere quali argomenti vorreste discutere con il pubblico di SWI. Il tuo contributo I giornalisti e le giornaliste di swissinfo.ch terranno conto del vostro contributo nel loro lavoro e potranno eventualmente ricontattarvi per e-mail. Se avete delle domande, non esitate a contattarci. Inviare Scrivi un altro contributo Il tuo contributo...
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Quinta Svizzera Isabelle Bannerman Quali esperienze avete fatto emigrando? Condividete con noi le vostre esperienze!
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Cultura Sara Ibrahim Il linguaggio di genere è solo una formalità o è importante adottarlo? Giorgia Meloni è il o la presidente del Consiglio? Fateci sapere perché secondo voi il linguaggio di genere dovrebbe o non dovrebbe essere adottato.
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Scienza Sara Ibrahim Avete o avete avuto il vaiolo delle scimmie? Condividete con noi la vostra esperienza. Stiamo cercando testimonianze di pazienti che siano affetti dal vaiolo delle scimmie o ne abbiano sofferto, in Svizzera o altrove.
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Ginevra internazionale Dominique Soguel Cosa si dovrebbe fare per garantire che i grandi eventi sportivi non compromettano i diritti umani o l'ambiente? Quali criteri dovrebbero considerare le organizzazioni sportive quando scelgono una sede per eventi quali i Mondiali di calcio o le Olimpiadi?
Inviateci il vostro contributo Avete o avete avuto il vaiolo delle scimmie? Condividete con noi la vostra esperienza. Stiamo cercando testimonianze di pazienti che siano affetti dal vaiolo delle scimmie o ne abbiano sofferto, in Svizzera o altrove. Il tuo contributo I giornalisti e le giornaliste di swissinfo.ch terranno conto del vostro contributo nel loro lavoro e potranno eventualmente ricontattarvi per e-mail. Se avete delle domande, non esitate a contattarci. Inviare Scrivi un altro contributo Il tuo contributo...
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Vivere in Svizzera Giacomo Paltenghi Reggiani Cosa è necessario per un giovane laureato per entrare nel mondo del lavoro in Svizzera?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Democrazia Bruno Kaufmann Siete a favore di un bilancio partecipativo? Avete esperienze pratiche con il bilancio partecipativo e i referendum finanziari? Dovrebbero esserci più o meno possibilità di questo tipo?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Multinazionali svizzere Jessica Davis Plüss Qual è la vostra esperienza con i costi sempre più alti della sanità? Cosa pensate debba essere fatto per migliorare l'accessibilità ai farmaci? Che impatto hanno gli alti costi della salute su di voi?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Scienza Simon Bradley Qual è la vostra opinione sulle centrali fotovoltaiche in alta quota sulle Alpi? La costruzione di parchi solari sulle montagne svizzere è controversa. Voi che ne pensate?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Politica federale Zeno Zoccatelli Fino a che età sareste disposti/e a lavorare prima di andare in pensione? Il popolo svizzero ha approvato l'innalzamentro dell'età di pensionamento per le donne a 65 anni. A che età è giusto andare in pensione, secondo voi?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Politica federale Isabelle Bannerman Qual è il modo migliore per limitare l'impatto ambientale dell'allevamento intensivo? Ritenete ci sia un collegamento tra allevamento e impatto ambientale? Perché sì o perché no?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Vita nelle Alpi Susan Misicka Quali specie invasive sono un problema dove vivete? Molti luoghi nel mondo devono affrontare la diffusione di specie aliene invasive indesiderate. Cosa bisogna fare per contrastare il problema?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Democrazia Renat Kuenzi Come salvare la democrazia? Regimi autoritari in ascesa, fake news, riscaldamento globale, pandemia di coronavirus, guerra in Ucraina, crisi energetica, inflazione: la crisi...
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Politica federale Patricia Islas Quali sono le misure da adottare per ridurre il consumo energetico in inverno? Se vivete in Svizzera o in Europa, quali sono le misure che si dovrebbero adottare per risparmiare energia quest'inverno? E come intendente ridurre...
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Identità Marc Leutenegger Cosa andrebbe fatto per una maggiore equità delle retribuzioni nel calcio? L'Associazione Svizzera di Football ha equiparato i premi per le giocatrici a quelle per i giocatori. È giusto?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Multinazionali svizzere Anand Chandrasekhar Quanto siete disposti a pagare per del cioccolato rispettoso delle foreste? Quali metodi pensate possano garantire che il cacao sia coltivato in modo sostenibile?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Vita nelle Alpi Susan Misicka Qual è la cosa più inusuale che avete trovato durante un'escursione? Quando andiamo in escursione, abbiamo generalmente un'idea di cosa ci aspettiamo o speriamo di vedere. Ma ogni tanto c'è qualche sorpresa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Politica federale Patricia Islas Cosa si fa o cosa andrebbe fatto nel luogo in cui vivete per difendersi dal caldo estremo? In molte parti del mondo le persone soffrono sempre di più per il caldo intenso. Come affrontarlo?
Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipate alla discussione Crisi climatica Simon Bradley Come riducete l'impatto ambientale quando viaggiate? L'allentamento delle restrizioni Covid-19 e la voglia di viaggiare spingono numerose persone nel mondo a mettersi in moto durante l'estate.