Diminuito nel 2000 l'utile lordo del Gruppo Sulzer
Sulzer ha registrato l'anno scorso un utile di 206 milioni di franchi, in diminuzione del 19 per cento rispetto al 1999 (254 milioni). Il fatturato del gruppo tecnologico zurighese è salito del 4 per cento a 5,7 miliardi di franchi. Un dividendo invariato di 20 franchi per azione sarà proposto all'assemblea generale.
Senza tener conto dei fattori eccezionali, l'utile netto è salito del 39 per cento a 244 milioni di franchi (176 milioni un anno prima). Il risultato operativo del gruppo è sceso del 24 per cento a 317 milioni di franchi (417 milioni nel 1999).
Sulzer Medica (tecniche mediche) ha contribuito a questo risultato con 230 milioni di franchi. Il fatturato di questa divisione - la più redditizia del gruppo - è progredito del 14 per cento a 1,347 miliardi di franchi, mentre il risultato operativo è migliorato del 15 per cento a 270 milioni. Un'ulteriore crescita di Sulzer Medica - una filiale controllata dalla Casa madre al 74 per cento - è prevista per quest'anno.
In occasione dell'assemblea generale del 19 aprile Sulzer proporrà agli azionisti di votare lo «spin-off» di Sulzer Medica, sottolineano venerdì i responsabili del gruppo. Salvo imprevisti, la separazione sarà effettiva già quest'estate, molto probabilmente in agosto.
Se gli azionisti accoglieranno la proposta, per ogni azione Sulzer riceveranno due azioni di Sulzer Medica. Nel terzo trimestre un'assemblea generale straordinaria dovrà poi eleggere un nuovo consiglio di amministrazione e votare le modifiche statutarie.
Il consiglio di amministrazione di Sulzer ha peraltro ribadito la sua opposizione all'Offerta pubblica d'acquisto (Opa) lanciata in febbraio dalla finanziaria zughese InCentive Capital, ritenendola troppo bassa. Il gruppo di Winterthur stima infatti che l'Opa non corrisponda all'attuale valore di mercato di Sulzer e ne contesta inoltre le modalità definite «inaccettabili».
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!