Gli sguardi di dieci fotografi sulle elezioni federali
Alessandro della Valle: Palazzo federale, sede di governo e parlamento, a Berna.
(Keystone) Alessandro della Valle
Alessandro della Valle: Un gruppo di visitatori nella sala del Consiglio nazionale, durante la giornata di porte aperte.
(Keystone) Alessandro della Valle
La fotografa Monika Flückiger ha accompagnato Claudine Esseiva durante la campagna per l'elezione al Consiglio degli Stati (Camera alta). La candidata bernese non è riuscita a conquistare un seggio. Monika Flückiger
Monika Flückiger: la candidata senatrice Claudine Esseiva durante un dibattito a Zurigo. Monika Flückiger
Béatrice Devènes: Lampadario a corona all'entrata di Palazzo federale. Batrice Devenes
Béatrice Devènes: la sala del Consiglio nazionale (Camera bassa). Batrice Devnes
Peter Schneider: il deputato Albert Rösti (Unione democratica di centro) fa campagna col tipico piatto svizzero... i rösti. PETER SCHNEIDER
Peter Schneider fotografa uno dei manifesti del deputato UDC Werner Salzmann, a Reichenbach, nel canton Berna. PETER SCHNEIDER
Adrian Streun: il deputato socialista Mathias Reynard, al centro, durante un dibattito in Vallese, il cantone dove risiede. Adrian Streun
Adrian Streun: I manifesti utilizzati da Mathias Reynard per la sua campagna. Adrian Streun
Ruben Sprich: l'ex consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf al centro dei media.
(Reuters) Ruben Sprich
Ruben Sprich ha immortalato i tre candidati UDC al Consiglio federale. Da sinistra a destra: Thomas Aeschi, Norman Gobbi e Guy Parmelin. Quest'ultimo è stato eletto ministro.
(Reuters) Ruben Sprich
Ruben Sprich: il consigliere federale UDC Ueli Maurer e il suo nuovo collega Guy Parmelin al centro dei media.
(Reuters) Ruben Sprich
Thomas Hodel: Il ticinese Norman Gobbi scatta un selfie col ministro Ueli Maurer, il neoministro Guy Parmelin e Christoph Blocher, durante una festa dell'UDC dopo le elezioni in Consiglio federale, il 9 dicembre 2015.
(Keystone) Thomas Hodel
Thomas Hodel: Festeggiamenti in casa UDC dopo le elezioni in Consiglio federale. (Keystone) Thomas Hodel
Michael Stahl: La deputata dei Verdi Sibel Arslan e il deputato socialista Tim Guldimann. Michael Stahl
Michael Stahl: il deputato UDC Roger Köppel e il senatore del PPD Filippo Lombardi. Michael Stahl
La fotografa Yoshiko Kusano ha accompagnato la sorella Lea Kusano durante la campagna. Yoshiko Kusano
Yoshiko Kusano: Lea Kusano a casa sua il giorno delle elezioni, il 18 ottobre 2015. La socialista non è riuscita a farsi eleggere nel parlamento federale. Yoshiko Kusano
Peter Klaunzer: consiglieri nazionali al telefono durante la sessione delle Camere federali.
(Keystone) PETER KLAUNZER
Peter Klaunzer: un lobbista lavora nella sala dei passi perduti, a Palazzo federale.
(Keystone) PETER KLAUNZER
In Svizzera il parlamento e il governo sono eletti ogni quattro anni. I candidati si contendono i voti degli elettori con slogan e manifesti. Dieci fotografi hanno seguito i politici durante la campagna dello scorso anno.
Questo contenuto è stato pubblicato il 02 aprile 2016
Hanno partecipato alle diverse assemblee di partito in giro per la Svizzera, hanno seguito i candidati durante i dibattiti pubblici e i tour promozionali nelle varie città. Erano alle conferenze stampa del Consiglio federale e hanno immortalato i parlamentari durante i lavori.
Lo sguardo di dieci fotografi è confluito in una mostra, organizzata al Centro dei media, di fronte a Palazzo federale a Berna. Gli organizzatori hanno però faticato a scegliere tra le oltre cento fotografie a loro disposizione. Dopo due ore di riunione sono riusciti a mettersi d’accordo solo… su tre scatti. È stato così necessario l’aiuto di un fotografo esterno per riuscire a terminare la mostra in tempo per la sua apertura, nel marzo 2016.
(Testo: Urs Geiser; Scelta delle immagini: Ester Unterfinger)
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!