Nuovo baby-boom in Svizzera?
In Svizzera sono in aumento le nascite: nel 2015 sono venuti alla luce 86’559 bambini, il numero più alto degli ultimi 23 anni.
Da alcuni anni si delinea una nuova tendenza a livello demografico: il tasso di natalità è in continua crescita e nel 2015 ha raggiunto 1,54 bambini per donna.
Una ventina di anni fa ogni donna dava alla luce solo 1,38 bambini, il numero più basso dalle prime statistiche demografiche in Svizzera, che risalgono a oltre un secolo e mezzo fa.
Con questa crescita del tasso di natalità, la Svizzera si avvicina ai paesi scandinavi, dove un sistema sociale molto sviluppato favorisce le madri e i padri che vogliono avere figli. Mentre in Svizzera appena l'1,5% del Prodotto interno lordo viene impiegato per le famiglie, nei paesi del Nord Europa questa quota raggiunge il 4%. Oltre a Svezia, Norvegia e Finlandia, tra i paesi europei in cui si fanno più figli troviamo Irlanda, Francia, Kosovo e Turchia.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!