Democrazie più giuste sono democrazie più solide
Polarizzazione, divisione, sfiducia, disuguaglianza: com'è possibile opporsi alle dinamiche negative promosse dalla pandemia di COVID? In maniera energica e perseguendo sempre l'obiettivo di promuovere democrazie più inclusive, giuste e forti. Le proposte di esperte ed esperti svizzeri e internazionali.
- Deutsch Gerechtere Demokratien heisst robustere Demokratien (originale)
- Español Democracias más justas son democracias más resistentes
- 中文 公正的民主才是牢固的民主
- Français Démocraties plus justes et robustes
- عربي الديمقراطيات الأكثر عدلاً وإدماجا هي الأكثر قوة
- English A just democracy is a robust democracy
- Pусский Чем справедливее демократия, тем она прочнее
- 日本語 民主主義をもっと公正に、もっと強固にするには
Nell'ambito del Forum internazionale di Zofingen abbiamo chiesto ad esperte ed esperti svizzeri ed internazionali di illustrarci le loro proposte. Nel filmato prenderanno la parola, Matt Qvortrup, dell'Università di Coventry/GB, Estefania Cuero, consulente in materia di diversità/Svizzera, Yascha Mounk, professore dell'Università di Harvard/USA, Sanija Ameti, Operazione Libero/Svizzera e Zoltán Pállinger, rettore svizzero dell'Università di Andrassy a Budapest/Ungheria.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.