Deficit per la Banca cantonale di Ginevra nel 2000
L'esercizio 2000 della Banca cantonale di Ginevra (BCGe) è terminato con una perdita di 149,4 milioni di franchi, ha indicato l'istituto di credito ginevrino in una conferenza stampa tenuta venerdì.
L'evoluzione dei risultati riflette la sfiducia di determinati creditori: di conseguenza i costi di rifinanziamento sono cresciuti, ha spiegato la BCGe.
I proventi delle operazioni su interesse hanno subito una contrazione del 22,7 %, scendendo a 153,1 milioni di franchi. Le entrate delle operazioni in commissione hanno invece segnato un incremento del 17,2 %, passando a 58 milioni. Complessivamente i ricavi sono diminuiti del 13,3 %, per passare a 240,7 milioni. L'utile lordo si è fissato a 73,1 (-30,3 %).
La volontà delle autorità di risanare il bilancio della BCGe ha reso necessari accantonamenti supplementari per 266,1 milioni di franchi. Tale voce è stata parzialmente compensata dalla vendita della partecipazione del 40 % nella Compagnie Bancaire Genève e di due immobili. La perdita di 149,4 milioni sarà messa a carico delle riserve legali.
Il bilancio 2000 è stato caratterizzato da «grandi manovre», in particolare dallo scorporo in un'apposita società di crediti a rischio per 5,1 miliiardi di franchi. Inoltre la banca ha ammortizzato crediti senza speranza di recupero pari a 506,9 milioni.
I prestiti alla clientela sono diminuiti da 16,2 a 15,9 miliardi di franchi nel periodo in rassegna. I risparmi sono scesi dell'8,3 % a 4,3 miliardi di franchi e gli altri impegni verso la clientela si sono ridotti del 16,9 % a 3,8 miliardi di franchi. La flessione delle fonti tradizionali di rifinanziamento ha costretto l'istituto a rivolgersi ad altre banche: tali impegni sono aumentati di 1,2 miliardi a 3,2 miliardi di franchi.
D'altro canto è stato anche annunciato che la BCGe ha deciso di costituirsi parte civile nel procedimento penale aperto contro gli ex organi della banca. La decisione è stata presa all'unanimità dal consiglio di amministrazione. Negli ultimi giorni si erano mossi in questa direzione il cantone e la città di Ginevra.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!