Dalla Svizzera 42 milioni di franchi per il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
L'importo stanziato dal governo comprende prestazioni in natura e in contanti come pure la fornitura di latticini svizzeri. Sarà distribuito in due parti uguali sull'arco degli anni 2000 e 2001.
In un comunicato, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ricorda che il Programma alimentare mondiale (PAM) è il principale interlocutore dell'aiuto umanitario svizzero per quel che concerne l'aiuto alimentare internazionale. Nel 1998, il PAM ha fornito prodotti alimentari a 75 milioni di persone in oltre 80 paesi. La maggior parte dei beneficiari erano rifugiati e vittime di catastrofi naturali.
Il DFA precisa di condividere il modo di procedere del PAM, che acquista gran parte delle derrate alimentari nei paesi in via di sviluppo, contribuendo così a rafforzare la capacità di produzione dell'agricoltura locale.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!