Navigation

40 anni in Svizzera

Genaro Rodríguez ha lasciato la sua terra natale, la Galizia, quando aveva 16 anni. Faceva parte di quel milione di spagnoli partiti in cerca di un futuro migliore in Svizzera, il principale paese di destinazione per i migranti iberici nel periodo tra gli anni Sessanta e Settanta. Oggi Berna è diventata la sua casa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 novembre 2012
swissinfo.ch

A 12 anni Genaro Rodríguez ha abbandonato la scuola dell'obbligo. Voleva evitare di essere nuovamente picchiato dalla maestra del suo villaggio, Fornelos, nella provincia di Coruña. Quattro anni più tardi, ormai operaio, ha deciso di seguire il consiglio di una voce amica: «Vattene in Svizzera. Lì c'è lavoro, una buona paga e un mondo diverso. Migliore».

Il ricordo dell'umiliazione subita durante l'infanzia gli ha impedito di tornare a scuola. Ma si è messo d'impegno e ha imparato il tedesco da autodidatta. In questo modo ha potuto formarsi per corrispondenza come capomastro. La testimonianza di un immigrato tenace. (Thomas Kern, Patricia Islas e Daniel Wihler, swissinfo.ch)

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.