Dall'olio di vetriolo alle nanoparticelle
La storia e lo sviluppo dell'industria chimica svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 febbraio 2011
Tutto è cominciato con l'industria tessile e lo sfruttamento di prodotti poco gradevoli come l'acido solforico o l'idrossido di sodio. In Svizzera il passaggio ai coloranti è stato rapido, poi ai medicamenti, agli erbicidi, insetticidi, aromi e altri profumi. Oggi la chimica fabbrica migliaia di prodotti inquinanti, ma promette anche meraviglie per un avvenire più verde. Un modo per lasciarsi alle spalle una storia di inquinamento e catastrofi.
Partecipa alla discussione!